HOME-PAGE
PROTEZIONE INTERNAZIONALE
CHI PUÒ CHIEDERLA ?
LA PROCEDURA DI RICHIESTA DI PROTEZIONE E LE SUE FASI.
COSA SUCCEDE DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
CHI DECIDE DELLA DOMANDA?
LE COMMISSIONI TERRITORIALI
L'AUDIZIONE DEL RICHIEDENTE
LA DECISIONE DELLA COMMISIONE
RIGETTO DELLA DOMANDA DI PROTEZIONE
GLI STATUS POSSIBILI ED I DIRITTI CHE NE CONSEGUONO
LO STATUS DI RIFUGIATO
LA PROTEZIONE SUSSIDIARIA
LA PROTEZIONE UMANITARIA
CESSAZIONE E REVOCA DELLO STATUS
RITORNO VOLONTARIO NEL PAESE DI ORIGINE
RICHIEDENTI MINORI E SITUAZIONI PARTICOLARI.
NORMATIVA E DOCUMENTI
ARTICOLO 10 DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LA LEGGE MARTELLI
LA LEGGE "TURCO-NAPOLITANO"
LA LEGGE BOSSI-FINI
STATUS DI RIFUGIATO
DECRETO ATTUATIVO
DIRETTIVA SUI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI RICHIEDENTI ASILO
STORIE E TESTIMONIANZE
SERVIZI, AIUTI E INFORMAZIONI
STRUTTURE DI AIUTO
SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI
SERVIZI DI BASE
DOVE MANGIARE
DOVE DORMIRE
IGIENE PERSONALE
ALTRI SERVIZI
VESTIARIO
RECAPITI DI UFFICI PUBBLICI
ASSISTENZA LEGALE
IL PROGETTO
LINK UTILI
ISTITUZIONI
ASSOCIAZIONI ED ENTI DI TUTELA